Ho di recente postato sul web una fotodidascalia di un lavoro cominciato anni orsono, quando un caro amico mi regalo' una 428 RR degli anni 70 su cui aveva messo le mani, con il solo "obbligo morale" di terminarla.
http://www.izziomelis.com/428%20osvaldo.html
Il lavoro si e' svolto con le seguenti condizioni per non compromettere l'autenticita' del modello:
uso di sole parti originali RR o accessori in ottone dell'epoca (credo pierre)
per quanto possibile dettagliare la 428 per renderla il piu' possibile adeguata agli standard di oggi, senza snaturare il modello
Cosi' scoprii tante cose di quella loco...
- i panconi sono rastremati (modificati con parti in ottone)
- i pantografi andavano cambiati => tipo 32 RR piu' recenti/ rossi
- l'ambientazione del plastico, anni 60/70 richiede i tamponi in gomma => assali sostituiti e gia' che ci siamo con ruote color castano anziche' rosso
- le targhe in fotoincisione che avevo preso erano pero' per la 217, che e' decisamente diversa dal modello RR per una serie di chiodature tra cui quelle sul frontale ... ... il negozio non aveva targhe per le altre aerodinamiche e quindi ho dovuto fare la 217 cambiando le rivettature....
- ho recuperato altri pezzi di ricambio tra cui i vetri, che erano stati eliminati per farli ... a filo
- i corrimani non so se sono stati fatti in metallo dal mio amico o erano gia' presenti...
- le lame paraneve le ho fatte con un profilato di ottone
e tanti altri lavoretti tra cui la ricostruzione della sede della vite che regge il carrello portante colando della resina epossidica.....
Le foto devo rimpicciolirle per caricarle, ma sono disponibili nella pagina del link in cima.