H0 poco Pocher....ancora ora...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: H0 poco Pocher....ancora ora...

Messaggioda Tricx » oggi, 4:16

Grazie, GianPiero della risposta ed anche del fatto che ci stai facendo delle vere rivelazioni a proposito del tuo munifico e beneamato zio.... :-o :-o
Insomma, ci avevi già parlato ( ma non ricordo più la discussione, quale sia... :oops: ), del notevole "lascito" a tuo favore, da parte del tuo zio, costituito dai vari modelli che ci avevi mostrato....

Anzi, preso dalla curiosità sono andato a spulciare indietro ... ( parecchio !! :-o :shock: )... nel Forum e ho trovato la discussione in cui ci avevi mostrato quei bellissimi modelli "ereditati"... :-o :shock: e la riporto qui:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... 833#p29833

Però non ci avevi perlato.... o meglio lo avevi appena accennato e non lo avevi messo nel giusto risalto... che aveva un bel plastico.... e che si dedicava a varie branche del modellismo...!!! :-o :shock: :-o
Inevitabile sorge la domanda: ma che fine ha fatto tale plastico ??? Non ci dire che è stato demolito...!! :-( :-x

Hai poi parlato di una "caserma" in scala H0...: aveva i vari piani separabili, per poter vedere gli interni ?
Hai detto che ce l'hai....ma non ce l'hai mai mostrata !!! :? .... Certo, sarebbe una bella cosa e anche piuttosto sensazionale, poterla inserire in un plastico ferroviario... ;-) :D
E quelle carrozze con i soldatini dentro ?
E certo sarebbe cosa gradita, potessi postare, nell'apposita sezione, foto di quei vari personaggi dipinti da tuo zio.

Quanto alle scatole originali sarebbe anche un bel colpo se tu le potessi recuperare !!

In attesa di tue precisazioni e notizie, un grande saluto.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: H0 poco Pocher....ancora ora...

Messaggioda GianPiero » oggi, 4:55

E hai ragione!!! D'altronde il tempo è tiranno e io non ho avuto costanza e volontá di documentare a fondo quanto ereditato. Ma lo farò senz'altro. Il plastico Rivarossi è stato demolito purtroppo, dei soldatini in scala H0 (invero una enorme quantitá di cui ignoro la marca) nessuna traccia, me ne restano tantissimi tutti dipinti a mano, di epoca napoleonica e pure molti mezzi militari della Roco che mio zio usava "trasportare" sui carri scoperti di Rivarossi scortati abbondantemente dalle truppe nelle carrozze DR che invece ho ricevuto. Adesso mi metto all'opera e cercherò di mostrarvi la caserma, costruita in tre piani scatolati uno sull'altro e del tutto smontabile, nell'apposita sezione. Cosí farò per i modelli Fleischmann ma soprattutto per i Pocher ed una carrozza francese Hornby Meccano che proprio non riesco a collocare fisicamente in composizione ad alcun treno dell'epoca. E' incredibile che da tale passione nascano intrecci variegati...mio zio aveva fatto la guerra, era rimasto profondamente impressionato dalla potenza militare tedesca e aveva coniugato il tutto con la realizzazione di un plastico ferroviario in tema. Mi scuso per la lungaggine e anche per qualche o.t.....
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: H0 poco Pocher....ancora ora...

Messaggioda Tricx » oggi, 12:46

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: H0 poco Pocher....ancora ora...

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » oggi, 19:05

Anche io sono rimasto colpito dai napoleonici, felicitazioni per lo zio soldatinaro e collezionista, GianPiero!
Quando puoi fotografa, caserma compresa!
Ma gli spariti erano in uniformi moderne? Airfix (ed Esci o Italeri che ne continuarono ed espanderono la produzione)
non facevano molti militi seduti e sopratutto erano in 1/72 un pelo più grandi del 1/87 e del 1/80 (H0 d'epoca)
Se fossero seduti e in ragionevole scala potrebbero essere Minitank Roco come i mezzi militari (di cui ho ereditato anche io una scatola di incompleti! :D

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 524
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: H0 poco Pocher....ancora ora...

Messaggioda GianPiero » oggi, 20:04

Alberto, la tua precisazione mi fa pensare fossero soldatini (solo seduti) Roco Minitank di cui mi restano i soli mezzi. I soldati ,in uniforme 2a G.M., riempivano almeno 4 carrozze. Riccardo, Il plastico venne smantellato da lui con l'idea di farne un altro, cosa che poi non fece. L'armamento era Rivarossi con linea aerea e molti edifici erano autocostruiti, stazione inclusa. Ambientazione con classici due ovali e scalo merci con aggiunta di un deposito militare, misurava 3x4 mt. I soldatini in questione non li ho, spariti (ma mi mancano diverse altre cose che ricordo, all'appello)....Napoleonici e similari ne ho piú di un centinaio, tutti dipinti a mano. Cercherò di tirar giú gli scatoloni, sará un'impresa!! Appena posso fotografo caserma, mezzi e poi i relativi convogli...Confusi saluti!! :lol:
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: H0 poco Pocher....ancora ora...

Messaggioda Tricx » oggi, 20:40

Letti i due messaggi precedenti, di Alberto e GianPiero, confesso che sinceramente ignoravo che Roco producesse anche soldatini in scala H0... :-o :? :oops: ... finora, per gli omini in scala H0, istintivamente tendevo a pensare solo alla Preiser... :oops: ammetto la mia ignoranza...! :-(

Saluti....disinformati. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti