Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.

Messaggioda Tricx » 6 feb 2025, 20:17

Ti ringrazio, Minesweeper, per la pubblicazione delle foto della loco in lavorazione, in particolare per quanto riguarda le "chiodature".... che ignoravo completamente :-o :-o :-o :shock: fossero realizzate con apposite e specialistiche decals... :-o ,... insomma, roba per veri intenditori e "specialisti"... "contachiodi"... :D :D
Morale della favola...per l'ennesima volta: "C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare...!!" :-o ;-)
E ancora una volta emerge l'importanza del confronto di idee e di esperienze, tramite questo Forum !!

Con la pubblicazione delle ultime foto, ora mi è tutto più chiaro !!

Inoltre, hai scritto che vieni "dal modellismo statico".... Di quale branca in particolare ?... A giudicare dal tuo "nickname", direi da quello "navale"... o che esso sia quello principale e preferito... o sbaglio ?

Infine, nell'altro "post" nella Sezione del Forum "Lima", Ti ho già risposto a proposito del tuo messaggio privato.

Ammirati...per l'incredibile lavoro... :shock: saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.

Messaggioda andrea_fs » 11 feb 2025, 11:14

Complimenti per il restauro, molto fini i vari aggiuntivi metallici. Vedo che anche le scalette non sono quelle originali (furbescamente vincolate al telaio), il che potrebbe limitare il raggio di curvatura, un bel gran bel lavoro, saluti aerodinamici, Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.

Messaggioda minesweeper » 21 feb 2025, 22:18

@ Riccardo, io leggo molto le riviste americane di modellismo, e la vendono ancora veramente di tutto, rimasi colpito da queste "rivet decals", io non sono un fanatico dei chiodi, ma se metto mano, allora ci vado giu' di dettagli. Quindi me le feci spedire dagli USA, senza badare a spese (di spedizione e dogana) insieme ad un altro po' di accessori ed attrezzi.
Di modellismo statico ho fatto di tutto, principalmente aerei, che sono l'altra passione insieme ai treni (ma con gli aerei ci lavoro, quindi l'hobby va verso i treni, coi quali ci posso "giocare"), il nick viene da uno dei primi libri in inglese che lessi, che era l'Ammutinamento del Caine, dove il Caine era proprio un dragamine "minesweeper". quando mi iscrissi ad uno dei primi siti online stavo leggendo quel libro e mi prese il nick, che uso da allora su quasi tutti i siti.

@ Andrea, mi ricordo che le scalette le presi come aggiuntivo proprio per il 428 RR, ma sono passati almeno 15 anni, per cui non mi ricordo proprio la provenienza. Per la 428 ho spazzolato un bel po' di accessori e ricambi. Ad ogni modo, io ho un plastico modulare lungo le pareti, quindi dovrei rimanere sopra i 500mm di raggio; al limite sposto la scaletta un po' verso fuori.
Ciao
Minesweeper
minesweeper

Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 mar 2009, 12:26
Località: Roma

Re: Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.

Messaggioda minesweeper » 21 feb 2025, 23:13

Ho trovato su un sito di annunci le scalette, sono della tecnotren e permettono di montare i mancorrenti, cosi abbiamo svelato anche il secondo mistero.
Ciao
Minesweeper
minesweeper

Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 mar 2009, 12:26
Località: Roma

Re: Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.

Messaggioda Viridovix » 22 feb 2025, 1:21

Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 354
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Restauro e dettaglio E428 aerodinamico.

Messaggioda minesweeper » 27 mar 2025, 23:56

Ho trovato altre foto
Particolare del carrello (anche questo in metallo, credo di pierre come il pancone)
Immagine
E particolare delle targhe, con la decal del rapporto di trasmissione, 31/101 come al vero
Immagine
Ciao
Minesweeper
minesweeper

Avatar utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 mar 2009, 12:26
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti