PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 12 mar 2025, 22:17

Buonasera amici ho un problema: :-( è un paio di giorni che tento di comprare alcuni articoli su e bay, come forma di pagamento ho sempre usato una carta postepay prepagata che ovviamente carico in posta prima di fare un acquisto . Ebbene clicco su compralo subito mi viene fuori giustamente fuori la fattura con il totale dell'oggetto comprensivo di spese di spedizione e la scritta conferma e paga. chiaramente seleziono il mio metodo di pagamento (che è sempre postepay visa) ma quando clicco su conferma e paga mi viene fuori una schermata di VISA che mi dice che devo inserire un numero di codice che mi inviano al mio numero di cellulare associato alla mia carta postepay. OK inserisco il codice e a questo punto mi chiedono di inserire la mia password di poste.it perchè è un controllo che mi chiede e bay??' :? NON HO INSERITO la password sia perchè non mi fido sia perchè non me la ricordo :lol:.. Ma capita anche a voi questa procedura ? è una novità regolare o è una truffa ? Perchè e bay mi chiede di inserire la mia password delle poste cosa gliene frega a loro? Sulla carta ci sono i soldi che cavolo vuole e bay ?. Ecco qui foto della schermata che mi richiede di inserire la mia password di poste.it ma è una prassi normale???
Grazie di cuore a chiunque per eventuali chiarimenti!! sarò ignorante informaticamente ma qui le cose non mi tornano.. :roll: non ci capisco niente perplessissimi saluti berto 75
Allegati
20250312_200659.jpg
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda Talgo49 » 12 mar 2025, 22:53

Ciao Berto,
Non uso Postepay e solitamente pago tramite Paypal che ha procedure piuttosto veloci. Che un ente verso cui vuoi accreditare un pagamento ti chieda la tua password è normale, altrettanto normale è la procedura di sicurezza dell'invio di un codice sul cellulare. Ciò che non mi sebra tanto normale è che un ente (Visa) ti chieda la tua password per un altro ente (Poste).
Anche la spaziatura del testo nella seconda riga non mi convince, errori di ortografia sono un tipico indizio dei messaggi truffaldini.
Questa è ovviamente una mia valutazione del tutto personale.

Ciao
Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1919
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda Viridovix » 13 mar 2025, 0:53

La spaziatura è legata al fatto che quel testo ha allineamento giustificato e che l'ultima parola (in questo caso la url indicata alla fine) è troppo lunga per rientrare sulla medesima riga.

Apparentemente è eBay che chiede conferma a PostePay/Visa di autorizzare il pagamento, e PostePay/Visa ti chiede l'autorizzazione con la password (che è un po' strano se hai già fatto la doppia autenticazione con il codice numerico). Mi era successo qualcosa del genere con una prepagata che NON era autorizzata agli acquisti on-line.

Mi sembra sicuramente strano... se hai modo ti conviene sentire Poste.

Come consiglio, potresti provare a creare un account Paypal (se non lo hai già) e agganciarci la PostePay... dovrebbe essere possibile.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 354
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda Marco Fornaciari » 13 mar 2025, 1:18

Stai pagando con Visa e non con poste, quindi è corretto l'inserimento del codice arrivato dal telefono, per nulla la PSW delle poste.
In verità, Visa/Nexi, almeno per me è così per la carta normale, dovrebbero chiederti anche un altro codice a 6 cifre specifico per i soli acquisti online. **
Quindi telefona a poste e visa/Nexi e segnala la cosa, segnala quanto prima anche a e-bay l'impossibilità di pagare la fattura.
Nexi e paypal in questi giorni hanno qualche problema di loro ... e di troppo.

Onestamente preferisco pagare qualcosa di più, ma lavorare con banche, le poste da anni mi infastidiscono per appunto anche per la posta.
Se hai dubbi chiudi l'attuale prepagata e aprine un'altra, anzi sarebbe meglio una carta normale con impostati i vari limiti di spesa, con tanto di avviso SMS.

**
Le procedure per pagare con le carte di credito normali, e pure i bancomat, sono di tre tipi:
1- al di sotto di, tipicamente, 15/25 € nei negozi reali nessun PIN
2- per importi superiori al punto 1 serve un PIN a 4 cifre per gli acquisti nei negozi reali
3- per gli acquisti online = numero carta, scadenza, un codice scritto sulla carta, intestatario, un codice specifico per gli acquisti online, un codice inviato via SMS

Con paypall la roba da inserire è minore dato che la carta è già stata registrata,
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 823
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 13 mar 2025, 17:47

Grazie mille amici per le vostre risposte e pareri! :smile: Volevo acquistare un regalo per il compleanno di mio padre per questo avevo ricaricato la carta postepay (è da una vita che faccio acquisti on line con questa carta) prima di fare acquisti su e bay e nell'ultimo acquisto da me effettuato in data 22 febbraio 2025 tutto era normale, mi bastava cliccare su conferma e paga e il pagamento era immediato.
Ora posso capire che e bay possa richiedere un controllo chiedendomi di inserire un codice numerico fornito al mio numero di cellulare associato alla carta prepagata postepay (che dimostra che il mio cellulare è effettivamente associato a questa carta ), ma la richiesta di inserimento della mia password di posta mi pare , come dicevo, anomalo, ho sempre sentito dire sui media di diffidare quando ti chiedono di inserire tue password . Avete ragione appena possibile andrò alla posta a chiedere chiarimenti e nel caso se devo cambiare carta e lo stesso dovrò segnalare a e bay. nel dubbio allo stato attuale non mi è più possibile effettuare pagamenti e quindi fare acquisti :cry: :-x . Vi farò sapere Grazie di cuore! perplessi saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda andrea_fs » 17 mar 2025, 12:58

Ciao Berto, l'inserimento della password, a meno di entrare nel sito di pagamento stesso, non certo richiesto da terzi, è più che mai sospetto. Io uso PayPal, oltretutto puoi pagare in tre rate ad interessi zero, facci sapere com'è andata. Saluti sospettosi. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 17 mar 2025, 16:51

Grazie Andrea! infatti hai espresso benissimo le mie stesse perplessità! La carta postepay l'ho appena usata senza problemi per fare degli acquisti su amazon, mentre il problema persiste nei pagamenti su e bay. Il fatto è che sono in malattia da 2 settimane fino a questo mercoledì ,ho fatto il covid :? , che mi ha buttato letteralmente a terra, (non lo avevo mai preso fino ad ora ! forse è per questo che è stato per me così pesante, ho avuto settimana scorsa febbre a 39, poi tosse, mal di gola , catarro e un raffreddore che non finiscono più :-x ) sono risultato positivo ai tamponi fatti in farmacia.
Quindi essendo ancora in malattia non posso andare alla posta di persona per chiarire. Il regalo per il compleanno di mio padre, (un coccodrillo maerklin marrone replica del 1996 usato ) non potendo fare acquisti su e bay (a meno appunto di inserire la mia password postale) l'ho fatto comprare a un mio caro amico che ho già rimborsato con bonifico on line.
Saluti malconci berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda andrea_fs » 17 mar 2025, 17:24

Ciao Berto, il covid non l'ho ancora fatto, pure avevo i miei familiari malati, e non è che prendessi particolari precauzioni, mi dispiace, vedrai che passa. Ah, il coccodrillo, che regalo stupendo... Come forse ricordi ne ho due, entrambi in c.c. La versione Hamo in plastica degli anni '80 (da me migliorata nella captazione dei carrellini) e la Trix 22584 in metallo, entrambe verdi. Ora non so se il tuo è la replica del mitico 3015, oppure se è analogo al mio Trix, peraltro mi sarebbe piaciuto in livrea marrone... saluti coccodrilleschi. Andrea
P.S. manda le foto del coccodrillo!
Allegati
MARKLIN_6.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda berto75 » 17 mar 2025, 18:06

Veramente Splendidi i tuoi 2 coccodrilli in c.c. !! Me li ricordavo i tuoi bellissimi modelli, come mi ricordo che hai sempre avuto anche la passione delle loco svizzere! :D e il coccodrillo, qualunque sia la versione che uno sceglie è sempre un modello iconico di punta della maerklin.. ero indeciso anch'io se prendergli quello maerklin più recente come il tuo Trix con carrozzeria in metallo o la replica in livrea marrone del vecchio 3015.. alla fine ho preso la seconda, ne avevo trovato uno, nuovo , affarissimo a 295 euro più spedizione in germania, ma l'ho perso non potendo pagarlo con e bay :-x :-x poi ho ripiegato sullo stesso usato da un altro venditore italiano il cui nickname è "da paura" a 354 euro più spedizione che ho fatto acquistare dal mio amico e mi è appena arrivato, ma non l'ho ancora aperto. Una bella botta certo :roll: ,ma D'ALTRA PARTE i prezzi su e bay per questi modelli quelli sono... da paura :lol: :lol: :-( marklinistici e salassati saluti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: PROBLEMI CON PAGAMENTO SU E BAY

Messaggioda andrea_fs » 18 mar 2025, 16:14

Grazie Berto, ma il ccs 800/3015, replica o meno, per me è il VERO coccodrillo, ovvero quello con la trazione su tutti gli assi, un bestione clamoroso, fantastico. Non mi lamento di certo dei miei, ho avuto fortuna all'epoca, entrambi presi sui 100 euri o poco più, nuovi e nella mia città, pagati di persona, ma il 3015 è di un'altra categoria (e ahimè, prezzo). Una curiosità é in c.c. o c.a.? Riallacciandomi (quasi) al vero argomento del post (se avete presente il programma "case a prima vista", Corrado è il re del fuori zona, io dell'off topic), ho il problema di non poter ricever più gli oggetti sul posto di lavoro, è cambiato il vento, diciamo così. Alcuni venditori contemplano la consegna ad un punto di ritiro, altri no, il che è un peccato, perché credo che sia un'opzione gratuita, ma forse no. Saluti SBB-CFF. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Prossimo

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti