"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
Ciò mi conforta. Ho detto "riverniciato" perchè quello che vidi anni or sono era interamente color isabella e con i raggi delle ruote rossi. Rossa era pure la serranda del bagagliaio ( e per quella che mi è rimasto impresso....). O forse "quello" era riverniciato?
Gabriele,hai una memoria di ferro..Confermo Favero riverniciato,visto che ho l'originale davanti a naso. Cassa completamente isabella,serranda rossa,ruote a raggi rosse,respingenti in ottone.Lo stampo è piuttosto fine e i carrelli ben incisi.Nonostante le proporzioni è certo piu' di un giocattolo. Luciano
PERBACCOLINA!!! MA SIETE PROPRIO BRAVINI sono 40 giorni che ho proposto il "brutto anatroccolo" , sul sito base, non ho cavato "un ragno dal buco" e voi l'avete riconosciuto in meno di 24 ore! Comunque voglio essere sicuro!! la bestiolina ha un solo asse motore? (vedi foto) MOLTISSIME GRAZIE PER LA RISPOSTA FINALE Oliviero
ho in vetrina un carro aperto a sponde alte Favero...sembra una brutta copia dell'uguale RR, con un inguardabile telaio. So pochissimo di Favero: Veneto?...anni '60?...modelli in produzione?...purchè Giorgio non si arrabbi prchè stiamo andando fuori tema!...
Interessante conclusione del thread E424 con l'identificazione del modello Favero. Che ci vuole ad aprirne uno sui modelli Favero? Lo apro io. Vedi Treni Favero H0 su "Modellismo Praticato". Ciao da Dario Romani !