Visto che prezzi? Anche solo dando un'occhiata su eBay si trovano macchinine o roba simile a migliaia (dicesi migliaia) di Euro
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
. Se ripenso ai giocattoli di latta che ho demolito da piccolo
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
, a quest'ora sarei ricco.
Ho visto anch'io delle confezioni "con motore elettrrico" ma non ho mai notato trasformatori o porta-batterie. Ho la sensazione che vi fosse una batteria inserita all'interno della locomotiva o di uno dei vagoni.
![Ingap7.jpg (24.34 KiB) Osservato 7371 volte Ingap7.jpg](./download/file.php?id=3904&t=1&sid=5a7818657a3d55e5035f7a6ed86f8c0d)
Guardando l'ingrandimento della locomotiva si nota benissimo che quello che sembra un biellismo è solo serigrafato sulla latta ed in realtà la locomotiva è dotata solo di due assi con ruote in plastica. Anche i binari non mi pare possano avere le rotatie isolate. resto pertanto dell'opinione che la produzione I.N.G.A.P., perlomeno quella che ho avuto modo di vedere finora, sia da classificare tra i giocattoli e non come modellismo.
Gianni