Una incredibile collezione!!



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda romeo » 10 apr 2011, 0:44

Amici,sicuramente concordo con Gianni,e chi modellista è, apprezza il pezzo che sembra fatto a mano uno per uno.Quello che ribadisco,mia opinione personale ovviamente,è la divinizzazione degli articoli Pocher.Belli,corposi,robusti,ma non perfetti.Ovviamente,oggi,per noi che proprio giovani non siamo,il piacere intrinseco dell' oggetto ''vintage'',ci porta a divinizzare i prodotti Pocher.Io stesso sono affetto dalla stessa malattia per i RR,rigorosamente 1:80.
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda Giorgio » 11 apr 2011, 11:59

Effettivamente la produzione Pocher, anzi l'opera di Arnaldo Pocher è piuttosto controversa: l'estro creativo spesso prevale sul modellismo inteso come rappresentazione di rotabili reali.
Questo lo dico senza voler fare il contachiodi, che è un modo di intendere il fermodellismo che aborro ... ed essendo un appassionato di RR d'epoca non potrei neppure permettermelo.
Ma guardando una CC7107 "Mistral" si resta colpiti dai pesanti ornamenti e abbellimenti presenti sulla loco ... sicuramente più da orafo-cesellatore che da modellista.
Resta però notevole il fascino (e il prezzo) di questi oggetti.
Che pure a me piacciono molto ...
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda Massimo » 11 apr 2011, 13:14

a me, invece, non mi sono mai piaciuti troppo. Confrontavo continuamente la qualità di incisione degli stampi RR con quelli Pocher e trovavo una netta superiorità a Como. Tra l'altro i prezzi non erano, al tempo, molto leggeri, il che me li allontanava ancora di più.
Ma devo dire che quando apparve (in negozio...) la Mistral, rimasi favorevolissimamente impressionato dal modello. Devo dire che alcuni carri interessavano ed incuriosivano anche me (tra tutti i merci italiani ed europei) ma che non acquistai a causa del prezzo superiore. Non capii mai le carrozze passeggeri a due assi svedesi (ma allora non pensavo minimamente ai mercati esteri) e al tempo, con i pochi soldi disponibili, mi preoccupavo più di accumulare materiale rotabile FS da far circolare sul plastico che acquistare modelli da vetrina (la carrozza dell'Armistizio).
Tuttavia la fama di Arnaldo Pocher mi ha sempre favorevolmente accompagnato...ed oggi, dopo 50 di fermodellismo, la riconsidero con estrema attenzione rivalutando, con maggior maturità, l'intera produzione Pocher e allineandomi tra gli ammiratori di questo marchio, anzi di questo artista.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda Giorgio » 11 apr 2011, 15:03

Oh, i frontali sono veramente ben celsellati, ma decisamente pesanti ...
Allegati
Mistral Muso.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda ercole » 11 apr 2011, 22:16

Massimo, per esempio quella postata da me è una carrozza svedese SJ
Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda Massimo » 12 apr 2011, 7:49

Ercole, lo so bene. E si tratta di una delle più graziose creazioni di Pocher.
Lo stampo e la resa dei dettagli è equilibratissima, senza gli eccessi del frontale della Mistral.
Mi spiego meglio: pur di rendere i più minuti dettagli si ricorse a soluzioni che ne snaturavano lo spirito. Ad esempio il cavo della presa a 78 (?) poli mi pare sia un cavetto metallico con avvolto sopra, a spirale un finissimo filo metallico (una corda di chitarra?). Il risultato è un cavo dallo spessore enorme, completamente irreale. Lo stesso vale per le ghiere dei fanali, le modanature della cassa, le trombe. Rivarossi progettava e realizzava stampi, pur nel suo fuori scala, con molta più delicatezza, grazie anche alla scelta della plastica.
Di contro (riferendomi al solo frontale) ci sono i tergicristalli riportati, ragionevolmente fini e in anticipo sui tempi di almeno 25-30anni!...
...e senza parlare della meccanica, allora avveniristica.

Nelle interviste fatte con Giorgio ad Alessandro Rossi emerse chiaramente il pensiero del Fondatore: "Arnaldo Pocher?...una bravissima persona, un grande fermodellista, ma avevamo idee diverse..."

Tutto ciò non per denigrare la produzione Pocher, ma per spiegare meglio il mio pensiero
Viva Pocher
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Una incredinile collezione!!

Messaggioda Massimo » 12 apr 2011, 7:58

Ercole, lo so bene. E si tratta di una delle più graziose creazioni di Pocher.
Lo stampo e la resa dei dettagli è equilibratissima, senza gli eccessi del frontale della Mistral.
Mi spiego meglio: pur di rendere i più minuti dettagli si ricorse a soluzioni che ne snaturavano lo spirito. Ad esempio il cavo della presa a 78 (?) poli mi pare sia un cavetto metallico con avvolto sopra, a spirale un finissimo filo metallico (una corda di chitarra?). Il risultato è un cavo dallo spessore enorme, completamente irreale. Lo stesso vale per le ghiere dei fanali, le modanature della cassa, le trombe. Rivarossi progettava e realizzava stampi, pur nel suo fuori scala, con molta più delicatezza, grazie anche alla scelta della plastica.
Di contro (riferendomi al solo frontale) ci sono i tergicristalli riportati, ragionevolmente fini e in anticipo sui tempi di almeno 25-30anni!...
...e senza parlare della meccanica, allora avveniristica.

Nelle interviste fatte con Giorgio ad Alessandro Rossi emerse chiaramente il pensiero del Fondatore: " Arnaldo Pocher, una bravissima persona, un amico, ma avevamo una visione lievemente differente del modellismo."
Viva Pocher!
Tutto ciò non per denigrare la produzione Pocher, ma per spiegare meglio il mio pensiero
Allegati
fnm.jpg
il famoso ricciolo forato delle carrozze FNM
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron