da Massimo » 12 apr 2011, 7:58
Ercole, lo so bene. E si tratta di una delle più graziose creazioni di Pocher.
Lo stampo e la resa dei dettagli è equilibratissima, senza gli eccessi del frontale della Mistral.
Mi spiego meglio: pur di rendere i più minuti dettagli si ricorse a soluzioni che ne snaturavano lo spirito. Ad esempio il cavo della presa a 78 (?) poli mi pare sia un cavetto metallico con avvolto sopra, a spirale un finissimo filo metallico (una corda di chitarra?). Il risultato è un cavo dallo spessore enorme, completamente irreale. Lo stesso vale per le ghiere dei fanali, le modanature della cassa, le trombe. Rivarossi progettava e realizzava stampi, pur nel suo fuori scala, con molta più delicatezza, grazie anche alla scelta della plastica.
Di contro (riferendomi al solo frontale) ci sono i tergicristalli riportati, ragionevolmente fini e in anticipo sui tempi di almeno 25-30anni!...
...e senza parlare della meccanica, allora avveniristica.
Nelle interviste fatte con Giorgio ad Alessandro Rossi emerse chiaramente il pensiero del Fondatore: " Arnaldo Pocher, una bravissima persona, un amico, ma avevamo una visione lievemente differente del modellismo."
Viva Pocher!
Tutto ciò non per denigrare la produzione Pocher, ma per spiegare meglio il mio pensiero
- Allegati
-
![fnm.jpg (41.55 KiB) Osservato 1906 volte fnm.jpg](./download/file.php?id=4583&t=1&sid=d9363e3f9ad79394c45e4b0e962374fc)
- il famoso ricciolo forato delle carrozze FNM