![$(KGrHqEOKiEE1zSJSD9VBNjfZnvcQQ~~_12.jpg (47.32 KiB) Osservato 3190 volte $(KGrHqEOKiEE1zSJSD9VBNjfZnvcQQ~~_12.jpg](./download/file.php?id=4856&t=1&sid=f10d9e073aad65e7610bfb5d98b503a0)
- vecchia soundina rivarossi
Gent.mo Dario,
nel ringraziare te e tutti gli amici del forum che gentilmente si stanno interessando del mio quesito, ti invio la foto del disositivo in questione (spero di non aver sbagliato nell'allegarla). Dal blocco di comando esce una piattina di colore marrone che presumo vada collegata ai binari, dato che la manopola più grande che si vede sulla dx sembra essere un recolatore di velocità. Presumo questo poichè in basso e davanti al dispositivo ci sono una boccola rossa ed una verde cui dovrebbe collegarsi un alimentatore in cc a 12/15 volts. Inoltre, sempre davanti al dispositivo c'è una presa per collagare l'altoparlante che è quello in alto nella foto. Sicuramente è un dispositivo sono molto ante-litteram, forse il primo fatto dalla rr databile, presumo, agli anni 50/60.
Io sto continuando a provare i vari collegamneti, sperando di riuscire a farlo funzionare. In ogni caso attendo un vs cortese e sempre gradito suggerimento.
Grazie ancora ed auguri per la prossima pasqua.
Domenico